07 Giugno 2016
I medici concordano: l’uso eccessivo di sale non è consigliabile. La dose massima quotidiana non dovrebbe infatti superare i 5 grammi al giorno. Esistono però numerose, valide alternative a questo condimento. Eccole, segnalate dal sito greenme.it.
È ricco di minerali, magnesio, zinco e iodio.
Può essere alle spezie, alle erbe, al limone. È molto gustoso e dunque ne basta davvero poco per insaporire un piatto.
È a base di coste di sedano essiccate e finemente triturate.
Utilizzato nella cucina macrobiotica, si prepara miscelando 7 cucchiai di semi di sesamo biologici e 1 cucchiaio di sale.
Peperoncino, curcuma e zenzero sono ideali per insaporire i cibi facendo a meno del sale.
Guacamole, hummus e salse alle olive si prestano perfettamente a dar sapore ai cibi senza ricorrere al sale.
È un prodotto della cucina giapponese, a base di soia, cerali e sale marino e si usa come alternativa al dado vegetale.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293