Soffri di allergia? Ecco 7 miti da sfatare!
La primavera è la stagione dei pollini, delle fioriture e… di numerose allergie. Su questo tema, ecco sette miti da sfatare completamente.
Le allergie non sono psicosomatiche
Si tratta di qualcosa di reale, legato a caratteristiche ereditarie e a fattori ambientali.
Solo le medicine alleviano i sintomi
Non del tutto esatto: le allergie sono rese più virulente dallo stress. Cercare di essere più rilassati, dormire a sufficienza e seguire una dieta sana aiutano a soffrire meno.
Si è allergici al pelo degli animali
Sbagliato: si è allergici a delle proteine che si trovano nella pelle degli animali. Inoltre, i cani sono responsabili solo della metà delle reazioni allergiche rispetto ai gatti.
Il cibo biologico non causa allergie
Falso: uova, noci e crostacei infatti sono causa di allergie, anche se del tutto biologici. A volte sono infatti le proteine contenuto nell’alimento a scatenare reazioni allergiche. Naturalmente i pesticidi usati nell’agricoltura tradizionale non sono salutari e a loro volta possono scatenare allergie.
Se non si è mai stati allergici da piccoli, non lo si diventerà da grandi
È una convinzione erronea: i cambiamenti ambientali possono scatenare allergie anche in soggetti prima esenti da reazioni di questo tipo.
Se si sta a casa nei giorni in cui i pollini sono più diffusi, non si soffrirà di allergia
Purtroppo gli allergeni penetrano in casa attraverso porte e finestre o si trovano già sui nostri abiti e sulle nostre scarpe.
Spostarsi in una zona secca elimina i sintomi
Non è una certezza: spostandosi in una zona diversa si possono sviluppare reazioni allergiche ad altri allergeni…