28 Febbraio 2017
Sono ormai 9 milioni gli italiani allergici ai pollini, secondo i dati della Società italiana di allergologia, asma e immunologia clinica. Congestione nasale, starnuti e prurito al naso si possono alleviare con gli antistaminici. Ma molte persone compiono l’errore di assumerli al bisogno o per un paio di settimane. Questi farmaci devono essere usati per tutta la durata della stagione pollinica. Quindi, per 4-5 mesi, ogni mattina, in gocce o compresse, secondo la posologia prescritta dal medico. Molti cercano di evitarli perché come effetto collaterale possono dare sonnolenza, mancanza di concentrazione, riflessi appannati. Per fortuna le formule di seconda generazione (cetirizina, loratadina e, ultima nata, la bilastina) hanno sensibilmente ridotto il problema. Esiste comunque una grande variabilità individuale nel soffrire di questi effetti collaterali. Il consiglio degli esperti è di provare con diversi antistaminici equivalenti per efficacia e vedere con quale ci si trova meglio.
Sabrina Barbieri
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293