Come prendersi cura correttamente dello spazzolino da denti
Ha un aspetto semplice, quasi banale, eppure è uno dei nostri più preziosi alleati di bellezza. È lo spazzolino da denti. Ecco come prendercene cura, secondo il sito shefinds.com
Lo spazzolino va sempre risciacquato dopo l’uso
Dopo essere stato usato, lo spazzolino va sempre risciacquato, per eliminare ogni residuo di dentifricio, particelle di cibo e batteri, e messo ad asciugare con le setole in alto. Non è invece necessario risciacquarlo prima dell’uso.
Lo spazzolino non va tenuto a contatto con altri spazzolini o in un contenitore chiuso
Le setole devono asciugarsi perfettamente, ecco perché lo spazzolino non va riposto in contenitori chiusi, dove l’umidità ristagnerebbe. Inoltre, per evitare possibili contaminazioni batteriche, è bene non tenere a contatto ravvicinato più spazzolini.
Lo spazzolino va cambiato almeno ogni sei mesi
Ricordate sempre di sostituire lo spazzolino dopo sei mesi, e sempre dopo avere avuto l’influenza o una qualche altra malattia.
Il modello migliore è quello con le setole morbide
Non utilizzate spazzolini con setole medie o dure, stressereste inutilmente le gengive.