Ecco i pro (e i contro) delle vostre posizioni preferite per dormire
Niente è meglio di un buon sonno ristoratore. Allora, perché non indagare sulle posizioni più abituali in cui si dorme, per scoprirne i pro e i contro? Eccoli, secondo il sito shefinds.com.
Dormire sulla schiena
I pro: Secondo i dottori, è la posizione migliore per dormire. Fa bene al collo e alla schiena ed evita la formazione di rughette sul viso, che non si strofina contro il cuscino.
I contro: potrebbero insorgere problemi dovuti al russare e alle apnee notturne.
Dormire di fianco
I pro: fa bene alla schiena, riduce il russare e il reflusso acido.
I contro: possono esserci disturbi al collo e alle spalle, su cui grava maggiormente il peso del corpo. Le braccia soffrono di un minor afflusso sanguigno e lo strofinamento con il cuscino può provocare rughette al viso.
Dormire sullo stomaco
I pro: niente apnee notturne, nessun russare.
I contro: secondo i dottori è la posizione peggiore, perché la schiena si trova in una posizione sbagliata e perché tutto il peso del corpo grava su muscoli e giunture.