24 Marzo 2016
Scegliere accuratamente i prodotti che acquistiamo per nutrirci è di fondamentale importanza. Controllare le etichette e rivolgersi a produttori onesti e di fiducia è la prima mossa da mettere in pratica quando si tratta di fare la spesa. Ecco infatti, come riporta il sito bioradar.net, gli ingredienti nocivi che potrebbero trovarsi negli alimenti che portiamo a tavola.
Può essere addizionato con sciroppo di mais.
A volte ai chicchi tostati si aggiungono cicoria arrostita o semi di tamarindo, per barare sul peso.
Anche se ormai vietato, potrebbe contenere acido benzoico, un conservante che a contato con la Vitamina C del succo, può trasformarsi in benzene, dannoso per l’organismo.
È spesso trattato con l’alcol, per evitare la formazione di muffe.
Possono contenere lattosio, per renderli più morbidi e gustosi, e polifosfati, che interferiscono con l’assorbimento dei minerali contenuti nell’alimento.
Gli scandali legati all’uso di cortisone negli allevamenti animali e l’impiego di carni diverse da quelle riportate sule confezioni dei prodotti sono purtroppo scandali ormai ben noti.
Si simula il colore del tonno rosso, pregiato, colorando le carni del pinna gialla, più economico. Sempre a proposito del tonno si utilizzano monossido di carbonio e polifosfati per renderlo d’aspetto più gradevole e incrementarne il peso.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293