04 Febbraio 2016
È il desiderio di molti: ottenere un aumento di stipendio. A volte, pur avendo tutte i requisiti per chiederlo (ottimi risultati lavorativi, dedizione e impegno sul lavoro), è difficile riuscirci, perché lo si chiede in maniera sbagliata. Ecco tre consigli, suggeriti dal sito mydomain.com, che ha chiesto un parere a Ashley Stahl, della celebre rivista economica Forbes.
Non parlare della tua situazione economica personale
Non accennare alla tua situazione finanziaria (debiti da pagare, mutuo oneroso, prestiti studenteschi da saldare). Focalizzati sulle tue capacità e sulle responsabilità che hai in azienda, facendo notare che, per le tue abilitò, meriti un aumento di stipendio.
Non rivelare il tuo stipendio attuale
Soprattutto se stai negoziando con un nuovo datore di lavoro, non parlare del precedente stipendio, perché potrebbe causare un rilancio al ribasso. Lascia che ti facciano delle offerte e rilancia secondo le tue esigenze. Insomma, non mostrarti con il… cartellino del prezzo già attaccato.
Non essere frettolosa
Non dare una risposta immediata a quel che ti viene proposto, ma chiedi sempre almeno 24 ore di tempo prima di pronunciarti. Puoi così valutare approfonditamente ciò che ti viene offerto.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293