21 Febbraio 2016
Probabilmente non ci avete mai neppure fatto caso, ma c’è una ragione se sul tappo delle penne BIC (come quelle di molte altre marche) c’è un foro. Non è solo questione di design e non è per il funzionamento della penna in sé: che ci crediate o no, quel foro può salvarvi la vita.
Il foro presente sul tappo della classica BIC è presente per motivi di sicurezza, e tutte le BIC sono obbligate ad avere quel foro.
Come si può leggere sullo stesso sito dell’azienda, il foro è stato pensato per evitare il soffocamento dei bambini (o degli adulti) che mai dovessero ingoiare inavvertitamente il tappo, facendo passare aria a sufficienza che consenta alla persona di respirare in attesa che arrivino i soccorsi.
Se vi sembra assurdo che possa capitare una cosa del genere, pensate a quanti bambini usano i tappi per giocare, o meglio ancora quante volte avere mordicchiato il cappuccio delle penne mentre studiavate o durante le lezioni, quando eravate sovrappensiero.
Inoltre, dopo aver creato il foro, un addetto al controllo delle penne si è accorto che in questo modo si evitava anche che si formasse il vuoto d’aria e la penna si apriva così senza difficoltà.
Inizialmente il tappo della famosa penna non presentava nessun foro alla sua estremità superiore, e solo dalla produzione successiva al 1991 venne apportata questa modifica.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293