RMC & FAI
03 Marzo 2018
Con il freddo e la neve di questi giorni, sembra quasi che l'inverno non voglia finire, ma siamo ormai a marzo e la bella stagione è finalmente alle porte. Anzi, a Milano è già arrivata con qualche settimana di anticipo: Villa Necchi Campiglio, in pieno centro, questo weekend è stata invasa dalle piante e dai fiori di “Soffio di primavera”, il primo appuntamento di floro-vivaismo della stagione. Ai microfoni di Radio Monte Carlo ce ne ha parlato questa mattina Tea Raggi, Responsabile degli eventi nei Beni del FAI: due giorni di mostra mercato, con oltre venti vivaisti accuratamente selezionati e invitati in base alla specializzazione e alla qualità della loro produzione.
Le mimose saranno protagoniste di questa manifestazione dedicata ai colori e ai profumi dei primi fiori della bella stagione e, in questa occasione, sarà possibile ammirarne ben 150 varietà collezionate dal coltivatore francese Cavatore.
Saranno poi in mostra piante annuali, biennali e perenni da fiore come primule, viole e ciclamini; piante aromatiche per insaporire le insalate di primavera; piante da orto freddo; piante rustiche da ingresso e da cortile; infine, camelie, gelsomini, magnolie e ciliegi da fiore… Sarà, inoltre, possibile scoprire le novità relative ad attrezzi e arredi dei terrazzi e dei giardini.
In entrambe le giornate un programma ricco di attività: la mostra Verdi ombre nel blu - dal mondo digitale le immagini cianotipiche e gli acquerelli botanici di Pierino Delvò, incontri e presentazioni di libri sul tema dei giardini e della cura del verde (Marco Martella presenterà il volume “Tornare al giardino”), lezioni pratiche di potatura delle ortensie e delle rose, l'immancabile incontro con "il giardiniere risponde” e laboratori creativi a tema floreale per i più piccoli.
La splendida Villa Necchi Campiglio, progettata dal grande architetto Piero Portaluppi in centro a Milano, farà da cornice alla manifestazione. Un’occasione unica per ammirare gli strepitosi capolavori d’arte esposti nelle sue sale e respirare la raffinata atmosfera della borghesia milanese del secolo scorso.
Puoi scoprire di più sui luoghi di cui il FAI si prende cura in tutta Italia e sul ricco calendario di eventi proposto al pubblico ogni sabato mattina alle 10.30 nella rubrica radiofonica Cosa FAI oggi? condotta da Adele Costantini.
Ascolta la puntata del 3 marzo con l’intervista a Tea Raggi.
SCOPRI LA SEZIONE DEDICATA AL FAI E A TUTTE LE SUE INIZIATIVE
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293