04 Maggio 2016
Prendi un paesino di 400 abitanti, nella provincia di Campobasso, dove a fatica prende il telefono, e trasformalo in una piattaforma Web in carne e ossa. Si chiama Web 0.0 ed è la nuova provocazione dell'artista Biancoshock per sensibilizzare il pubblico sul tema dell'uso (e l'abuso) della dimensione "social" - a discapito di quella propriamente sociale.
L'idea è semplice: suggerire attraverso cartelli la corrispondenza tra i più famosi servizi di Internet (social network su tutti, ma non solo) e i luoghi del paese dall'altro. L'effetto è ironico, ma non è assente l'intento critico. L'artista, che ha realizzato più di 650 opere di street art in giro per il mondo, non è infatti nuovo a questo genere di provocazioni: è solo di qualche mese fa il progetto Borderlife, che vedeva centinaia di tombini, tra Lodi e Milano, arredati come vere e proprie stanze, con piastrelle, quadri e utensili. L'intento? Attirare l'attenzione dei media sulla tragedia di Bucarest, dove centinaia di persone sono costrette a vivere nelle fogne.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293