IN VIAGGIO CON DIMAGGIO

Il risveglio della Forza in Irlanda

17 Dicembre 2015

Se avete visto l’episodio 7 di Star Wars, non vi saranno sfuggiti i panorami verdissimi di Skellig Michael Island, sito Patrimonio Mondiale dell’UNESCO


Skellig Michael è accessibile, tempo permettendo, solo in barca. Oggi è abitata soltanto da colonie di uccelli, ma una comunità monastica si stabilì qui oltre mille anni fa: le loro celle ad alveare sono state restaurate e possono essere visitate.

Nel settembre del 2014 il regista JJ Abrams, il cast e la troupe sono approdati in un piccolo villaggio chiamato Portmagee, County Kerry, sulla Wild Atlantic Way irlandese. Da qui, traversate 8 miglia di mare, raggiungevano l’isolotto roccioso di Skellig Michael.

Alla gente del posto era stato detto che dovevano realizzare un documentario…

Il cast e la troupe hanno passato delle belle serate nel pub locale “The Bridge Bar and Moorings Guesthouse”.
Mark Hamill ha persino imparato a spillare una pinta dal barman, Ciaran Kelly.

La contea di Kerry è anche, giustamente, una delle sole tre riserve mondiali Gold Tier International Dark Sky. Qui si possono ammirare, senza strumenti astronomici, i cieli illuminati dalla Via Lattea, la Galassia Andromeda, e altri scintillanti ammassi stellari.

http://www.inviaggiocondimaggio.it/

Maurizio DiMaggio

Maurizio DiMaggio

Più che un disc jockey mi sento un marinaio della Musica. Navigo da trent’anni anni sulle onde FM e per spirito di avventura mi spingo inevitabilmente verso nuovi orizzonti musicali. Sono nato nel mese di maggio ad Ivrea, ho iniziato nelle radio private del Piemonte per poi approdare nel 1988 a Monte Carlo, dove ho ormeggiato alla banchina Antoine I. Ho una grande passione per i viaggi, per il mare e per le barche, per i popoli del mondo e le loro culture. Nomade per natura, stanziale il meno possibile. Sono stato animatore su navi da crociera, DJ in mitiche discoteche della Costa Azzurra, presentatore di conventions e moderatore di convegni, creatore di testi pubblicitari, conduttore televisivo, realizzatore di documentari, e anche produttore discografico: insomma da buon marinaio so fare un po’ di tutto, perfino il giornalista specializzato in viaggi e in enogastronomia. In tutti questi campi sono un appassionato, non un esperto. L’Appassionato sa tutto di ciò che gli interessa e quando scopre cose nuove che gli piacciono se ne informa a fondo, manda avanti il cuore. L’Esperto sa tutto di tutto, conosce a fondo la materia, ce l'ha in testa.

Io rimango un appassionato.
A vita...

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su