Loading

Blue Note Milano: i live di maggio 2025

Radio Monte Carlo e il Blue Note di Milano insieme nel segno della musica di qualità. 

Questi i live di maggio 2025 selezionati da Radio Monte Carlo:

Giovedì 1 maggio  - Camilla George

Sassofonista visionaria, Camilla George è anche compositrice, bandleader e innovatrice. Le sue forti radici culturali e l’amore per la fusione di musica africana e occidentale hanno ispirato il suo stile unico, che la ha resa una delle protagoniste della nuova scena jazz londinese, insieme a colleghi come Nubya Garcia e Shabaka Hutchings. La sua musica è una miscela ipnotizzante di afrofuturismo, hip hop e jazz, con un sottotesto politico che ha una potente connessione con l’identità e l’eredità delle sue origini nigeriane. Il suo ultimo album in studio, “Ibio Ibio”, è un tributo alla sua tribù, il popolo Ibibio della costa sudorientale della Nigeria e presenta una formazione incredibile, tra cui Daniel Casimir, Sarah Tandy, Winton Clifford, Renato Paris, Sheila Maurice-Grey, Rosie Turton, Shirley Tetteh, il batterista hip hop, Daru Jones, il rapper di Birmingham, Lady Sanity e Sam Jones.

Martedì 6 maggio - Keyon Harrold

L’eclettico trombettista, nonché produttore, compositore e arrangiatore statunitense Keyon Harrold torna sul palco del Blue Note. Keyon ha collaborato con alcuni fra i migliori artisti e gruppi a livello mondiale, basti pensare, fra i tanti, a Jay-Z, Beyoncé, Common, Erykah Badu e Lauryn Hill, spaziando dal jazz all’R&B, dal pop al gospel, dal blues all’hip hop. Nella sua carriera, l’artista americano ha partecipato anche a film e programmi televisivi, incluso il documentario “Miles Ahead”, diretto da Don Cheadle, dove il suono della sua tromba si percepisce quando lo stesso Cheadle suona i pezzi del leggendario Miles Davis. Keyon Harrold ha da poco pubblicato il nuovo album Foreverland (2024).

Mercoledì 14 maggio - Al Di Meola 

Al Di Meola è un indiscusso riferimento nel mondo chitarristico ed è stato votato per ben 14 volte come best guitarist dalla Rivista Guitar Magazine. Le riviste specializzate di tutto il mondo lo citano senza sosta da ormai venticinque anni come uno dei più prominenti virtuosi nel settore del jazz strumentale contemporaneo. La celebrata carriera musicale di Al Di Meola ha raccolto e sperimentato un vasto spettro di emozioni in un unico stile che comprende molteplici influenze. Si passa dalla velocità impressionante dei suoi primi assolo alla sfida e al trionfo del “Guitar Trio” formato con John McLaughlin e Paco De Lucia; dalle esplorazioni brasiliane al romanticismo globale con richiamo al Tango del gruppo acustico “World Sinfonia”.

Giovedì 22 maggio - Young Gun Silver Fox

Andy Platts e Shawn Lee non hanno bisogno di presentazioni, avendo entrambi due invidiabili carriere musicali, Andy come compositore di fama mondiale e cantautore/chitarrista della band britanica Mamas Gun, e Shawn come produttore, polistrumentista e compositore che lo ha posto in prima linea nella comunità soul e funk globale. Quando ascoltiamo la musica di Young Gun Silver Fox ci troviamo all’improvviso catapultati indietro nel tempo mentre percorriamo una highway californiana, però siamo a bordo di un’auto del futuro. Un po’ come dire “innovazione nella tradizione”: un potente infuso di pop-soul baciato dal sole e groove naturale dalle vibrazioni positive, il tutto orchestrato dall’abilità nella composizione e nella produzione di due musicisti eccezionali.

Martedì 27 maggio - Roberto Gatto new 4tet  

Roberto Gatto non è soltanto il batterista italiano più apprezzato a livello internazionale, in grado di modellare il proprio apporto secondo un’ampia gamma di stili e approcci, con collaborazioni che spaziano da Phil Woods a Franco Ambrosetti, da Enrico Rava a Franco D’Andrea. Nel corso del tempo, il musicista si è sempre più rivelato leader sensibile, capace di assemblare formazioni organiche ai propri progetti. Con questo quartetto, egli centra in modo compiuto la propria idea elastica e aperta di jazz, i cui ingredienti sono la gioia della comunicazione musicale, la coesione e lo stimolo tra talenti di generazioni diverse, lo sguardo attento sia alle radici della grande tradizione, che all’innovazione. Le personalità coinvolte arricchiscono tale approccio, con la creatività di Santimone e di Presti, da tempo al fianco del batterista in esplorazioni brillanti, con la duttilità di Evangelista, elemento ideale di una pulsante intesa ritmica a fianco della batteria di Gatto.

Il mese di maggio al Blue Note Milano offre anche altri imperdibili concerti. Ecco il calendario completo.

 

 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.