Loading

Blue Note Milano: i live di marzo 2024

Radio Monte Carlo e il Blue Note di Milano insieme nel segno della musica di qualità. 

Questi i live di marzo selezionati da Radio Monte Carlo:

5 marzo Keyon Harrold  
L’eclettico trombettista, nonché produttore, compositore e arrangiatore statunitense Keyon Harrold torna sul palco del Blue Note. Keyon ha collaborato con alcuni fra i migliori artisti e gruppi a livello mondiale, basti pensare, fra i tanti, a Jay-Z, Beyoncé, Common, Erykah Badu e Lauryn Hill, spaziando dal jazz all’R&B, dal pop al gospel, dal blues all’hip hop. Nella sua carriera, l’artista americano ha partecipato anche a film e programmi televisivi, incluso il documentario “Miles Ahead”, diretto da Don Cheadle, dove il suono della sua tromba si percepisce quando lo stesso Cheadle suona i pezzi del leggendario Miles Davis. Keyon Harrold ha da poco pubblicato il nuovo album Foreverland (2024).

13 marzo Kenny Garrett

Sensazionale sassofonista, Kenny Garrett è considerato uno dei migliori interpreti del post-bop.
La carriera di Kenny Garrett inizia nel 1978 quando viene chiamato dall’orchestra di Duke Ellington diretta dal figlio di Duke, Mercer Ellington. Tre anni dopo suona con Mel Lewis e successivamente con Dannie Richmond.
Nel 1984, registra il suo primo album come leader. Dall’inizio della sua carriera ha inciso diversi album come leader ed ha avuto numerose nominations al Grammy. Durante la sua carriera ha suonato e inciso con grandi personaggi del jazz come Miles Davis, Freddie Hubbard, Woody Shaw, McCoy Tyner, Pharoah Sanders, Brian Blade, Marcus Miller, Herbie Hancock, Bobby Hutcherson, Ron Carter, Elvin Jones, Kenny Kirkland, and Mulgrew Miller.

19 marzo Sean Mason  
Nato e cresciuto a Charlotte, in Carolina del Nord, Sean Mason ha iniziato a studiare pianoforte da autodidatta all’età di 13 anni. Mason ha incontrato la leggenda del jazz Branford Marsalis, che gli ha consigliato di trasferirsi a New York. Al suo arrivo, Sean si è assicurato esibizioni e residenze in alcuni dei jazz club più prestigiosi di New York, il tutto mentre frequentava la Juilliard School. Ha suonato allo Smoke Jazz Club, allo Smalls Jazz Club, al Lincoln Center, al Rochester Jazz Festival… Mr. Mason è apparso nella serie “Youngbloods” della National Public Radio Jazz Night In America e ha suonato nella colonna sonora della produzione Netflix Ma Rainey’s Black Bottom e Tulsa Burning. Il suo disco di debutto di composizioni originali, The Southern Suite, è stato prodotto da Branford Marsalis e pubblicato con l’etichetta di Jazz At Lincoln Center. E’ un album eccezionalmente groovy: “il mio scopo è suonare musica dance“. Ragtime e stride piano sono due delle sue più grandi passioni, e Ray Charles è citato come la prima fonte di ispirazione.

27 marzo Vincent Herring Soul Chemistry feat. Erena Terakubo
Il travolgente swing del Vincent Herring Soul Chemistry approda al Blue Note Milano. Forte delle notevoli doti solistiche del frontman e di una sezione ritmica coesa, il gruppo presenta brani originali accanto ad alcuni arrangiamenti di classici del soul jazz. Il talento di Herring, con il suo fraseggio fluido alla Cannonball Adderley, è esploso a seguito degli ingaggi nei gruppi di Art Blakey e Horace Silver, e si è consolidato con le ripetute esperienze a fianco di Cedar Walton, Freddie Hubbard e Wynton Marsalis. La performance sarà impreziosita dalla partecipazione speciale della sassofonista giapponese Erena Terakubo.

Il mese di marzo al Blue Note Milano offre anche altri imperdibili concerti. Ecco il calendario completo.

 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.