01 Novembre 2023
Radio Monte Carlo e il Blue Note di Milano insieme nel segno della musica di qualità.
Questi i live di novembre selezionati da Radio Monte Carlo:
Mercoledì 8 novembre Yellowjackets
Una band leggendaria. Con venticinque album alle spalle, oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Martedì 14 novembre Incognito
Il fondatore e leader degli Incognito, Jean-Paul “Bluey” Maunick, porterà sul palco del Blue Note il recente progetto CITRUS SUN, una band di otto elementi composta in gran parte da membri della band Incognito. Il gruppo è nato dall’amore di Bluey per i brani strumentali Soul, Jazz e Funk e per il modo di suonare del leggendario chitarrista Jim Mullen, che seguiva da adolescente. Bluey dice: “Lo scopo dei CITRUS SUN era totalmente egoistico perché volevo lavorare con musicisti che erano già nella mia band Incognito, e volevo anche lavorare con qualcuno di cui ero un fan. Andavo ai suoi concerti e a volte non riuscivo nemmeno ad entrare perché ero troppo giovane per stare in un pub, quindi stavo semplicemente fuori e ascoltavo Jim Mullen suonare". Nel corso degli anni, CITRUS SUN si è esibito in tutto il mondo. Dal loro primo album, “Another Time, Another Space” (2001), la band ha prodotto ulteriori album; “People of Tomorrow” (2014), “Ride Like the Wind” (2018) e “Expansions and Visions” (2020). Hanno ottenuto successi nelle classifiche statunitensi con i brani “Mais Uma Vez”, “Calling Mr Wolf” e “Hard Boiled” (15 settimane su Billboard Smooth Jazz).
Mercoledì 15 novembre Celebrate Studio 54!
New York. Fine anni 70. La passione per la disco è alle stelle e la provocazione, la stravaganza, l’eccesso, sono uno status symbol. Ma c’è un posto, dove la follia edonistica di quegli anni regna da vera protagonista. La luce stroboscopica illumina la pista con la sua tipica intermittenza robotica, la mirrorball riempie la sala con i sui colori scintillanti. Ma no, non siamo in una discoteca normale, questo è lo Studio 54, dove ogni sera va in scena “la festa più grande del mondo”.
Blue Note celebra quegli anni speciali, ormai entrati nell’immaginario collettivo grazie a nomi ed artisti come Andy Warhol, Grace Jones, Liza Minnelli, Bianca Jagger, Calvin Klein, con una serata speciale. Da Via Borsieri 37 verrete trasportati al numero 254 della 54a Strada, tra la Settima e l’Ottava Avenue a Manhattan, dove, tra il 1977 ed il 1986, visse la leggenda dello Studio 54. Sul palco del Blue Note i Pulsation, un progetto musicale Disco Funk 70/80 nato a Milano su iniziativa di due chitarristi: Elio Marrapodi e Dave Dicecca. Racconteranno i gloriosi anni della Disco Music 70/80. Sarà un tuffo di testa nella storia del Funk “da club” di una volta, suonato dal vivo in discoteca da musicisti diventati poi i pilastri della musica Disco.
Il mese di novembre al Blue Note Milano offre anche altri imperdibili concerti. Ecco il calendario completo.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293