04 Giugno 2019
Palazzo Ducale a Genova ospita dal 1 giugno al 3 novembre una mostra affascinante dedicata a Emanuele Luzzati, scenografo, pittore, ceramista. Intitolata "Labirinto Luzzati", è un vero e proprio viaggio lungo il percorso artistico del maestro genovese, dagli esordi negli Anni Quaranta fino agli ultimi lavori scenografici realizzati per il Teatro Carlo Felice di Genova, tra bozzetti di scena, figurini, modellini da parete e da tavolo, sagome ad altezza naturale rivestite con costumi e maschere.
Le opere di Luzzati sono colorate e giocose, caratterizzate da un'inesauribile “joie de vivre”, da innocenza e fantasia.
Da non perdere
Le due grandi statue, alte quasi 3 metri, in legno sagomato e dipinto, raffiguranti Papageno e la Regina della Notte, realizzate per lo spettacolo “ Il flauto magico”.
La Storia del teatro, contenente 530 bellissime illustrazioni.
I rari bozzetti originali per la scenografia de Il Flauto Magico, rappresentato al Festival di Glyndebourne del 1963.
Gli arredi delle grandi navi da crociera Andrea Doria, Leonardo da Vinci, Michelangelo, Ausonia e Marco Polo
La serie in ceramica di cavalieri, dame, piatti raffiguranti i Saggi e uno straordinario vaso a tre mani realizzato da Luzzati, Emilio Scanavino e Lucio Fontana.
I filmati, story-board e bozzetti preparatori per i film "Storia di Gerusalemme" e "Gilgamesh" e le sigle animate dell’ "Armata Brancaleone" di Monicelli.
Le illustrazioni del 2004 per la prima pagina del Corriere della Sera.
Dal 1 giugno al 14 luglio inoltre, parallelamente alla mostra Labirinto Luzzati, è possibile visitare "Dal Bozzetto al palcoscenico", esposizione dedicata all’aspetto scenografico del lavoro di Luzzati. (presso il LUZZATI LAB, Vico Amandorla 3). Si tratta di un percorso narrativo con scenografie originali realizzate da bozzetti, materiale di scena creato per alcune produzioni storiche del Teatro della Tosse, modellini e burattini di Luzzati e Cereseto. Non manca un’installazione video, ispirata a “La mia scena è un bosco”.
Scopri di più sul sito ufficiale
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293