01 Aprile 2019
E' dedicata a uno dei maestri del Barocco, Giovan Francesco Barbieri, detto il Guercino, la mostra intitolata "Il Guercino. Opere da quadrerie e collezioni del Seicento", in programma al Forte di Bard, in Valle d’Aosta, dal 5 aprile al 30 giugno.
In esposizione, cinquanta opere dell'artista, nato a Cento nel 1591 e scomparso a Bologna nel 1666. Il Guercino durante la sua fortunata carriera dipinse sia numerose pale d'altare, destinate a istituzioni religiose, che quadri commissionati da privati. Ed è su questa parte della sua attività artistica che si concentra la mostra. I soggetti variano dal religioso al mitologico al letterario, le dimensioni sono variabili, a seconda della destinazione all’interno delle quadrerie private dell’epoca.
A influenzare l'arte del Guercino fu la lezione cromatica di Tiziano. Nelle sue opere, l'artista unisce ispirazione naturalistica e stile movimentato, che dona freschezza alle sue tele.
La mostra "Il Guercino. Opere da quadrerie e collezioni del Seicento" è organizzata dal Forte di Bard in collaborazione con il Polo Museale dell’Emilia Romagna e la Pinacoteca Nazionale di Bologna e curata da Elena Rossoni e Luisa Berretti.
Tutte le informazioni al link www.fortedibard.it
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293