Rolli Days: i più bei palazzi di Genova schiudono i loro tesori

Il 12 e il 13 ottobre 2019 i Palazzi dei Rolli, Patrimonio UNESCO, aprono le porte ai visitatori. Scopri il nostro itinerario!

30 Settembre 2019

E' una tradizione che si rinnova: il 12 e 13 ottobre a Genova tornano i Rolli Days. I prestigiosi palazzi dell'aristocrazia genovese, Patrimonio UNESCO, aprono le loro porte ai visitatori. Si tratta di una vera immersione nella bellezza e nella storia: i Palazzi dei Rolli, ammirati perfino da Rubens, erano destinati a ospitare i Sovrani e gli ambasciatori più illustri e ancora oggi sono ricchi di magnificenza e splendore.

Sono 34 i Palazzi visitabili per questa edizione dei Rolli Days. Radio Monte Carlo è radio ufficiale.

Ecco l'itinerario consigliato da Radio Monte Carlo.

PALAZZO ANGELO GIOVANNI SPINOLA - VIA GARIBALDI 5
Questo splendido palazzo apre per la prima volta il suo primo piano nobile ai visitatori, che possono ammirare così gli affreschi di Andrea Semino, Bernardo Castello e Lazzaro Tavarone.

PALAZZO GIO BATTA SENAREGA - PIAZZA SENAREGA 1
Ancora un'apertura inedita: il Palazzo Senarega è un prezioso elemento della visita alla zona di Piazza Banchi.

PALAZZO BRANCALEONE GRILLO - VICO MELE 6 (solo sabato 12 ottobre)
Il Palazzo ospita gli affreschi di Luca Cambiaso. Qui sono state girate nel 2007 le scene del film di Silvio Soldini "Giorni e nuvole", con Antonio Albanese e Margherita Buy.

PALAZZO CICALA- PIAZZA SAN LORENZO 16
Situato di fronte alla Cattedrale di San Lorenzo, risale alla metà del Cinquecento quando l'antica famiglia Cicala era al massimo del splendore. Nel Settecento, il Palazzo fu decorato secondo raffinati modelli Rococò.

Per l'edizione del 12 e 13 ottobre 2019 i Rolli Days propongono una novità assoluta: la "Rolli Experience". Si può così trascorrere un emozionante soggiorno a Genova come un antico ospite della Repubblica.
A ricevere il visitatore nelle dimore private è la cortese accoglienza delle padrone di casa, che mostrano le bellezze delle stanze, narrando le vicende storiche della residenza, tra pareti e soffitti affrescati, degustazioni legate alla storia dei Palazzi e della città, cena, pernottamento e speciale accesso prioritario a tutti i Palazzi che animano dei Rolli Days.

Venerdì 11 ottobre, serata “Palazzi in luce”: i palazzi di Strada Nuova aprono le finestre offrendo una unica visione delle straordinarie decorazioni ad affresco, illuminate nel buio della notte. 

Per rendere la visita dei Palazzi dei Rolli ancora più memorabile, divulgatori scientifici, studenti dell’Accademia Liguistica o dei Beni Culturali, Lingue e Architettura racconteranno il mondo di arte, cultura e vicende genovesi racchiuso fra gli affreschi, le decorazioni e le straordinarie architetture aperte al pubblico.


Scopri di più sui Rolli Days sul sito visitgenoa.it

Scopri di più sulla Rolli Experience al link visitgenoa.it/rolli-experience

 

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su