12 Novembre 2015
Il Burj Khalifa ha subìto un cambio di nome all'ultimo momento: chiamato Burj Dubai fino all'inaugurazione, è stato di fatto intitolato allo sceicco Khalifa bin Zayed Al Nahayan, attuale presidente degli Emirati Arabi Uniti nonché emiro di Abu Dhabi, in onore del suo intervento di salvataggio economico (da 10 miliardi di dollari) nei confronti della Città di Dubai.
Con i suoi 828 metri di altezza e i suoi 163 piani vanta il primato di essere il più alto grattacielo al mondo all’antenna, ma anche l’edificio con più piani, oltre ad avere anche il più veloce ascensore al mondo, che si muove a 18 m/s.
Oltre 900 gli appartamenti di lusso privati, ubicati tra il 12º e il 108º piano, dove risiedono alcuni degli inquilini più ricchi del pianeta. Gli interni del grattacielo sono arredati da Giorgio Armani, che con l’Hotel Armani occupa il 37º piano.
Il Burj Khalifa detiene ad oggi diversi record:
» Il più alto grattacielo al mondo all'antenna: 829,8 m
» La struttura più alta mai costruita: 829,8 m
» La struttura più alta ancora in piedi: 829,8 m
» La struttura a sé stante più alta: 829,8 m
» L'edificio con più piani: 163
» Gli ascensori più alti al mondo
» Gli ascensori più veloci al mondo: 18 m/s (64 km/h)
» La gettata di cemento più alta per un edificio: 606 m
» La prima struttura più alta al mondo ad includere appartamenti abitabili
» La piattaforma d'osservazione esterna più alta al mondo
» L'ascensore con il percorso continuo più lungo al mondo
» L'ascensore di servizio più alto al mondo
» L'installazione in alluminio e vetro più alta al mondo, a 512 m.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293