05 Ottobre 2015
Hanno scelto di intitolare il nuovo album, uscito il 25 settembre, “La rivoluzione sta arrivando”. Perché i Negramaro, con questo ultimo lavoro, lanciano il loro manifesto ambizioso e accorato per celebrare la vita. Musicalmente, il disco è intenso e immediato, dalla potente forza espressiva, frutto di un processo creativo e di registrazione che ha visto la band muoversi tra Londra, Madrid, New York, Nashville, oltre naturalmente a diverse località della Puglia. A mixare i brani, Jacquire King (già al lavoro con Kings Of Leon, Bon Jovi, James Bay, Editors e Norah Jones).
Suono potente e inconfondibile
Il meglio del sound e della tecnica internazionali si sono fusi con il DNA sonoro patrimonio del gruppo, tra orchestrazioni rock potenti e sanguigne e momenti scarni e intimisti. Anche se si tratta di un lavoro di studio, l’album mantiene il suono potente e inconfondibile che segna i live set della band. Tematicamente, il disco ha un concetto “forte” da raccontare: le canzoni sono infatti alla ricerca del filo del discorso che ci lega alla Natura, che esprime la nostra vera essenza umana, e che ci permette di essere in qualche modo e a nostra volta “centro”.
L'Uomo al centro delle cose
“La rivoluzione sta arrivando” vuole così mettere l’uomo al centro delle cose. Secondo i Negramaro, infatti, è l’Uomo che deve dare una risposta alle proprie domande e una soluzione alla propria crisi, costruendo con creatività e con impegno la propria rivoluzione positiva, che riguarda l’individuo, ma anche l’intera collettività e ciò che ci circonda.
Live emozionanti
Le dodici canzoni dell’album colpiscono direttamente al cuore e segnano il grande ritorno della band, a cinque anni di distanza dal multiplatino “Casa 69”. Il culmine di un percorso artistico che ha visto la band salentina conquistare il cuore del pubblico e dei critici con il terzo album “Mentre tutto scorre” (seguito degli apprezzati “Negramaro”, disco d'esordio, e “000577”), farsi apprezzare dai colleghi (Giuliano Sangiorgi ha composto brani per Bocelli e Malika Ayane e la band ha collaborato con Jovanotti) e dal mondo del cinema (sono loro le canzoni di film come “La febbre” di Alessandro D’Alatri, “Italians” di Giovanni Veronesi, “Vallanzasca – Gli angeli del male” di Michele Placido) e conquistare gli stadi con live emozionanti come quello del 31 maggio 2008 a San Siro, diventato il cd-dvd “San Siro Live”.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293