Tornano “Le vie del Cinema”
10 Giugno 2015
Intervista a Enrico Signorelli per presentare i film in concorso
Abbiamo incontrato Enrico Signorelli, presidente dell'Anec lombarda l'intervista è nel video qui sopra, in margine alla conferenza stampa di presentazione della rassegna “Cannes e dintorni” che ogni inizio estate riempie i cinema a Milano con tutto il meglio presentato alla rassegna francese. I film saranno nei cinema dal 12 al 18 giugno come sempre in lingua originale e sottotitolati. La manifestazione, promossa da AGIS Lombarda e sostenuta dal Comune di Milano con il supporto del Corriere della Sera, propone 50 proiezioni di 27 film in 11 sale cinematografiche milanesi (Anteo spazio Cinema, Apollo spazio Cinema, Arcobaleno Filmcenter, Beltrade, Colosseo Multisala, Ducale Multisala, Eliseo Multisala, Mexico, Orfeo Multisala, Palestrina, Plinius Multisala) attente alla programmazione di cinema di qualità.
I film nelle sale
MOUNTAINS MAY DEPART (SHAN HE GU REN) del regista e scrittore JIA Zhang-ke che racconta la Cina contemporanea
OUR LITTLE SISTER (UMIMACHI DIARY) in cui il giapponese KORE-EDA Hirokazu si interroga sul tema della famiglia
SON OF SAUL (SAUL FIA) del regista ungherese László NEMES, Grand Prix, Premio FIPRESCI
THE LOBSTER firmato dal regista greco Yorgos LANTHIMOS, Premio della Giuria
MON ROI della regista francese MAÏWENN, Premio per la Migliore Attrice a Emmanuelle Bercot
e con una proiezione speciale di MIA MADRE di Nanni MORETTI con Giulia Lazzarini, Margherita Buy, John Turturro, Nanni Moretti
LA TÊTE HAUTE di Emmanuelle BERCOT con Catherine Deneuve, Rod Paradot, Benoît Magimel
AN della regista giapponese Naomi KAWASE
RAMS (HRÚTAR) dell’islandese Grímur HAKONARSON, Premio Un Certain Regard
MASAAN film di esordio del regista indiano Neeraj GHAYWN, Premio Promising Future, Premio FIPRESCI
A PERFECT DAY dello spagnolo Fernando León DE ARANOA con Tim Robbins, Benicio Del Toro, Olga Kurylenko, Mélanie Thierry, Fedja Stukan
ALLENDE MI ABUELO ALLENDE in cui la nipote di Allende, Marcia TAMBUTTI ALLENDE, ripercorre la storia del nonno, Premio miglior documentario
FATIMA del regista francese nato in Marocco Philippe FAUCON
LES COWBOYS del francese Thomas BIDEGAIN, già collaboratore di Jacques Audiard
MUCH LOVED di Nabil AYOUCH che indaga il tema della prostituzione di alto borgo a Marrakech
PEACE TO US IN OUR DREAMS del regista e produttore lituano Sharunas BARTAS
THE HERE AFTER dello svedese Magnus VON HORN che si interroga sul tema della violenza giovanile
TROIS SOUVENIRS DE MA JEUNESSE del francese Arnaud DESPLECHIN, Premio SACD
Omaggio a Mariangela Melato
L’edizione 2015 de le vie del cinema è idealmente dedicata a Mariangela Melato, il cui volto è stato scelto come immagine della manifestazione, si chiuderà il 18 giugno con una serata speciale presso il Teatro Elfo Puccini con un ricordo della straordinaria attrice milanese. Per l’occasione verrà infatti proiettato Il dolore, spettacolo prodotto dal Teatro Stabile di Genova, diretto da Massimo Luconi, ultima intensa interpretazione di Mariangela Melato.
per approfondimenti:
AGIS lombarda 02 67397825
info@agislombarda.it
www.lombardiaspettacolo.com
www.lombardiaspettacolo.com
www.facebook.com/agis.lombarda
twitter.com/AgisLombarda
www.youtube.com/user/AgisLombarda
#leviedelcinema
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293