benessere
23 Aprile 2015
Per certi versi è l'arte marziale meno “marziale”, si chiama Qi Gong (“Qi” si legge “Chi”) e arriva, nemmeno a dirlo, dalla Cina ma senza tanto furore.
Molto legata alla medicina tradizionale cinese è una sorta di delicato equilibrio tra ginnastica, meditazione e una funzione terapeutica. La si può praticare anche in casa (come ben dimostrato da Eleonora Leone nel video qui sopra) e non necessita di spazi ampi ne di uniformi particolari, tutto quello che serve l'abbiamo già.
Come suggerito dallo stesso nome il centro è sempre il Qi, l'energia vitale alla quale tutti possiamo attingere e lo scopo è riequilibrare le energie che la frenetica vita di tutti i giorni aggroviglia continuamente. Ci sono varie scuole ma sicuramente da noi è molto noto il “Temibile Maestro”, arrivato dal Gong Fu, che negli ultimi 20 anni si è adoperato per insegnarlo in europa il suo nome è Li Xiao Ming. Maestro che ha saputo fondere le antiche conoscenze della medicina e l'alchimia taoista con le tecniche del Buddismo tibetano.
Per approfondire: http://www.qigongschool.eu/
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293