libri
30 Marzo 2015
Come non amare Hirohiko Shoda? Il giovane chef giapponese che, dopo dieci anni di ristorazione italiana nella sua nazione presso il “Ponte Vecchio” di Osaka, ha deciso di trasferirsi da noi nove anni fa, arrivando alle Calandre a fianco di Massimiliano Alajmo.
Nell'ultima stagione si è fatto conoscere dal pubblico televisivo, dalle papille gustative ricercate, di Gambero Rosso Channel (SKY 412) con la sua trasmissione “Ciao, sono Hiro”, regia di Stefano Monticelli, dove cucina e insegna a cucinare con una dolcezza e una simpatia fuori dal comune, in un ambiente in cui se non spiattelli sul muro qualcosa sembra tu non abbia nulla da dire.
I tormentoni “top”, “consistenza panna fresca” o “scibolare” sono entrati nel modo di parlare di tutti i suoi fans. Non lavorando in un ristorante in maniera “residente”, potete ingaggiarlo per anche per un evento o una cena, esclusiva e spettacolare, anche a casa vostra.
I suoi riferimenti in cucina sono tutti uomini che hanno innovato molto come: Ferran Adrià, Joel Robuchon, Gualtiero Marchesi. Mentre le sue aspirazioni artistiche sono: Pablo Picasso, Joan Mirò, Jackson Pollock, Gustav Klimt e Frida Kahlo. Artistiche perché per Hiro, da buon giapponese, l'estetica resta comunque importantissima e le sue creazioni partono sempre con un disegno.
Per Radio Monte Carlo non potevamo che chiedergli una delle sue ricette all'altezza del Principato:
Preparazione
Per il carpaccio di fesone
Pulire bene il fesone e tagliare a fettine sottilmente.
Condire con tutti gli ingredienti e lasciar marinare in frigorifero per 10 minuti.
Per l'insalata aromatica
Pulire bene la rucola e l’erba cipollina.
Tagliarle la rucola a tocchetti e l’erba cipollina a bastoncini di 1 cm.
Condire con tutti gli ingredienti.
Per la salsa d'oro
Frullare con il mixer tutti gli ingredienti fino ad ottenere una salsa liscia.
Per la finitura
In un piatto da portata, adagiare le fette di carpaccio di fesone.
Coprire con il foglio d’oro.
Aggiungere l'insalata aromatica e macchiare con la salsa d'oro.
Finire con fiori eduli e gocce di zafferano liquido.
Per approfondire: https://www.facebook.com/pages/Ciao-sono-Hiro/649040858487224
Titolo: Ciao, Sono Hiro
Editore: Gambero Rosso (Pp. 160 Prezzo €18,00)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293