Euroflora 2025: le floralies più spettacolari d’Europa

A Genova nel nuovo waterfront di Levante disegnato da Renzo Piano

29 Gennaio 2025

Euroflora 2025: le floralies più spettacolari d’Europa

Tipologia

Data di inizio 24/04/2025

Data di fine 04/05/2025

La bellezza, i colori e i profumi di Euroflora – 13° Mostra internazionale di piante e fiori, unico appuntamento italiano tra le floralies europee riconosciute da AIPH – International Association of Horticultural Producers – splenderanno a Genova dal 24 aprile al 4 maggio. 

Radio Monte Carlo è radio ufficiale

Appuntamento nel Waterfront di Levante, progetto di riqualificazione urbana firmato da Renzo Piano, con un percorso nuovo e altamente spettacolare, fronte mare. Una varietà e un’ampiezza di spazi che consente l’esposizione di ogni tipologia di piante e il ritorno in grande stile di fiori recisi, composizioni floreali e bonsai e offre quattro arene per incontri, spettacoli e laboratori oltre a cinque sale per convegni, incontri tecnici e trattative.  

Il progetto della manifestazione, firmato dall’architetto Matteo Fraschini per Urges-Gruppo Valagussa, si dipana tra arte e natura: quattro installazioni, denominate “Origami Verdi” orientano e caratterizzano il percorso che si sviluppa lungo oltre quattro chilometri. Sono strutture che superano anche i 10 m di altezza e reinterpretano liberamente la figura della vela, del fiore (la strelitzia) e della rete da pesca a rappresentare il forte legame del territorio ligure con il suo mare aperto sul mondo.

Lungo il percorso installazioni pensate ad hoc permetteranno al visitatore di alzarsi rispetto al livello del suolo per poter godere di una vista d’insieme della manifestazione. Quattro “Arene” accoglieranno eventi, dimostrazioni e dibattiti.  Il Palasport, luogo storico per Euroflora, avrà un allestimento specifico nell’arena centrale. Euroflora prosegue nell’area della Marina dove, per la prima volta, parte del percorso espositivo sarà realizzato direttamente sull’acqua. Il Mercato Verde, epilogo di questo racconto fatto di colori, permetterà al visitatore di portare a casa il ricordo di una giornata speciale.

In esposizione le migliori produzioni florovivaistiche made in Italy, dalla Liguria al Piemonte e alla Lombardia, dalla Toscana alle Marche, dalla Campania alla Puglia e alla Sicilia. Tra le novità di quest’anno, il Museo Egizio di Torino, con la ricostruzione di un giardino di piacere dell’antico Egitto risalente al cosiddetto Nuovo Regno (1539-1076 a.C.). 

Sul piano internazionale, accanto alle partecipazioni francesi, le gemellate Floralies de France e Nirp, spiccano le conferme del Jardin Exotique di Monaco con i suoi splendidi esemplari di piante succulente, della Spagna con Murcia, capoluogo del più importante distretto ortofloricolo iberico, e della Cina con il distretto di Guangzhou. Sempre dal continente asiatico è altamente probabile il ritorno della Thailandia e per la prima volta si annuncia la presenza del Bhutan, piccolo regno dell'Himalaya orientale.

Tra gli eventi collaterali una serie di suggestivi “pocket concert” che interpreteranno la musica e lo strumento acustico come veicolo di rinascita e ritorno alla purezza delle origini, un momento di condivisione che darà una colonna sonora eterea e suggestiva all'edizione della rinascita di Euroflora, in un dialogo con l'arte e il coinvolgimento di tutti i sensi, a cura dell’Accademia Musicale Lizard di Genova. “Harmony in Bloom” è il percorso musicale che farà da sottofondo sonoro ai visitatori per tutta la durata dell’esposizione, in due appuntamenti giornalieri che spazieranno dal funk alla classica, dal jazz al tropical, dal pop allo swing, a cura di Riviera Music Entertainment. E non mancheranno sorprese spettacolari…

Il periodo di Euroflora coincide con i grandi ponti primaverili e la città offre una moltitudine di opportunità, a partire dall’edizione primaverile dei Rolli Days programmata durante i due fine settimana di Euroflora, sabato 26 e domenica 27 aprile e sabato 3 e domenica 4 maggio. Si apriranno le porte dei palazzi aristocratici e, nell’anno del Giubileo, sarà possibile visitare alcune tra le chiese gentilizie più ricche della città, che racchiudono secoli di storia e rappresentano una vera e propria rete di connessioni tra Genova e Roma.  

Tutte le informazioni sul sito www.euroflora.genova.it

  

Charlie Parker 70: cinque stelle del jazz italiano rendono omaggio a Charlie Parker

News

Webradio

Tgcom24

Europa League, Bologna-Salisburgo 4-1: Italiano fa un balzo verso i playoff

Atreju, Schlein replica a Meloni: "Confronto con Conte? Allora lei porti anche Salvini"

Cisgiordania, delegazione Pd resta bloccata tra le esplosioni

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su