21 Aprile 2023
Tipologia
Data di inizio 30/04/2023
Data di fine 30/04/2023
Località
In occasione dell’International Jazz Day di domenica 30 aprile, Palazzo Tursi ospiterà 4 concerti con la collaborazione di importanti realtà del Jazz genovese.
Radio Monte Carlo è radio ufficiale dell'evento
Ore 11.00 Destinazione Genova Trio GOA. Storie fatte di jazz, rock, festival internazionali, musica “etnica”, passioni forti; storie che raccontano il salmastro delle banchine, i suoni del porto, la penombra dei carruggi, il profumo del cibo, le notti infinite, gli incontri fatali, i caratteri rudi, le amicizie che durano. Si va e si viene da Genova. È sempre bello ritrovarla dopo le fatiche di un viaggio, laggiù in un piccolo studio incastrato tra i silos del porto antico, dove si continua a credere che raccontare storie in musica renda il tempo migliore.
Concerto a cura di GezMataz
Ore 16.00 Misunderstanding. Il progetto nasce dall’amicizia tra tre giovani musicisti genovesi Giovanni Pittaluga (1999), Emanuele Salvati (1998) e Davide Scatassi (2000). Chitarra, basso, batteria ed elettronica si incontrano per dare vita ad un genere musicale che deriva dalle diverse influenze del trio. I Misunderstanding propongono un repertorio jazz-fusion composto da molti pezzi originali di Giovanni Pittaluga riarrangiati dall’intero organico. Come i musicisti si lasciano trasportare dall’improvvisazione, l’invito a chi ascolta è quello di perdersi nei propri pensieri guidati dalla musica.
Concerto a cura di GezMataz
Ore 19.00 Misterioso. Simone Magioncalda alla chitarra, Zeno De Marco al pianoforte, Andrea Amato al contrabbasso, Giorgio Griffa alla batteria: è questo il quartetto che proporrà brani tratti dal repertorio Thelonious Monk, dai più classici “Epistrophy” e “Round Midnight” ad altri meno conosciuti ma a cui non mancano l’ambiguità e la complessità tipiche delle composizioni del pianista. Concerto a cura di GezMataz
Ore 21.00 Milanese Gang feat Fabrizio Cattaneo. Carlo Milanese al pianoforte, Alberto Milanese al basso e voce e Lorenzo Milanese alla batteria e voce continuano una tradizione musicale che dura da 5 generazioni. Il repertorio attinge dai più famosi trombettisti degli anni ’40 e ’50: George Gershwin, Cole Porter, Jimmy Van Heusen e molti altri, oltre a brani originali in stile “standard”. Con Fabrizio Cattaneo, trombettista di fama internazionale il cui stile spazia dal New Orleans allo Swing, danno vita a una performance elegante e raffinata.
(Foto Comune di Genova)
News
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293