28 Maggio 2021
Tipologia
Data di inizio 28/05/2021
Data di fine 01/09/2021
Torna l'atteso appuntamento con le eccezionali immagini di Wildlife Photographer of the Year, il più importante riconoscimento dedicato alla fotografia naturalistica promosso dal Natural History Museum di Londra. Quest'anno si tratta della 56esima edizione, presentata anteprima italiana al Forte di Bard, in Val d'Aosta, dal 28 maggio al 31 agosto.
Radio Monte Carlo è radio ufficiale
Le Sale delle Cantine ospitano così le migliori immagini selezionate tra i 49.000 scatti provenienti da fotografi di tutto il mondo, valutati da una giuria internazionale di stimati esperti e fotografi naturalisti. Nelle foto si raccontano natura e animali non solo nella loro bellezza e diversità, ma anche nella loro fragilità, sottolineando l’importanza di difendere e salvaguardare il nostro pianeta.
Vincitore del prestigioso titolo Wildlife Photographer of the Year 2020 il fotografo russo Sergey Gorshkov con “The Embrace”.
L’immagine ritrae una tigre siberiana, specie in via d’estinzione, che abbraccia un antico abete della Manciuria per marcare il territorio. Il fotografo ha impiegato oltre dieci mesi per riuscire ad immortalare questo scatto ottenuto grazie a fotocamere con sensore di movimento.
La giovane fotografa finlandese Liina Heikkinen è la vincitrice del premio Young Wildlife Photographer of the Year 2020 con lo scatto “The Fox That Got the Goose”.
L’immagine, scattata in una delle isole di Helsinki, raffigura una giovane volpe rossa (Vulpes vulpes) che difende ferocemente i resti di un'oca dai suoi cinque fratelli rivali.
Tra i vincitori anche due italiani: il fotografo Luciano Gaudenzio, con lo scatto “Etna’s River of Fire”, nella categoria Earth’s Environments, e il giovane fotografo Alberto Fantoni, vincitore, con le sue immagini, del Rising Star Portfolio Award. Hanno invece ricevuto la menzione speciale, in quanto parte delle cento immagini finaliste del concorso fotografico, altri cinque fotografi italiani: Domenico Tripodi (Categoria Under Water), Alessandro Gruzza (Categoria Earth’s Environments), Andrea Pozzi (Categoria Plants and Fungi), Andrea Zampatti e Lorenzo Shoubridge (Categoria Animals in their Environment).
(Foto di Andrés Luis Dominguez Blanco)
(foto di Mogens Trolle)
Tutte le informazioni sul sito www.fortedibard.it
(La foto in apertura è di Sam Sloss)
News
Trends
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293