02 Settembre 2021
Tipologia Mostre
Data di inizio 10/09/2021
Data di fine 20/09/2021
Appuntamento a Roma, in Piazza del Campidoglio (dal 10 al 20 settembre 2021) con l'imperdibile mostra fotografica promossa della Fondazione Principe Alberto II di Monaco e intitolata "Uomo – Fauna Selvatica: destini incrociati, territori condivisi”.
Radio Monte Carlo è radio uffiiciale
A essere esposte sono le foto più belle del Premio Internazionale di Fotografia Ambientale della Fondazione. Immagini che non possono che sensibilizzare l'opinione pubblica sulle questioni relative alla perdita accelerata della biodiversità.
(Kathleen Ricker – Photographe Environnemental 2021)
La prima edizione del Premio di Fotografia Ambientale della Fondazione Principe Alberto II di Monaco ha avuto il patrocinio della Città di Roma. Quasi 6.000 le fotografie, presentate da circa 1.400 fotografi di tutto il mondo, e divise in tre categorie: "Incredibile fauna selvatica", "Natura selvatica in crisi" e "Ragioni di speranza". Le fotografie illustrano il contrasto tra la bellezza della fauna selvatica e il terribile impatto delle attività dell’uomo sugli habitat naturali.
(Lincoln Macgregor – Vincitore della categoria Incredible Wildlife)
«La scelta del tema è significativa. Riflette le lezioni da imparare dalla crisi globale che stiamo affrontando: la salute dell’uomo dipende dalla salute degli animali e del nostro ambiente. Le fotografie presentate ci invitano a riflettere sul nostro rapporto con la fauna selvatica e ci spingono ad agire a favore della salute globale», ha spiegato Olivier Wenden, C.E.O. della Fondazione.
(Emmanuel Rondeau – Vincitore della categoria Reasons for Hope)
Marco Colasanti, presidente della sezione italiana della Fondazione, ha dichiarato: «È imperativo sensibilizzare l'opinione pubblica sulla necessità di sviluppare un rapporto più armonioso con la natura. Siamo onorati che la città di Roma condivida questa convinzione ed abbia accettato di ospitare questo evento».
La mostra può essere visitata anche online a questo link
La Fondazione Principe Alberto II di Monaco si è dedicata alla protezione dell'ambiente fin dalla sua creazione nel 2006. Si impegna a limitare gli effetti nocivi del cambiamento climatico, a salvaguardare la biodiversità e a garantire un accesso sostenibile all'acqua. La Fondazione lavora principalmente nel Mediterraneo, nelle regioni polari e nei paesi meno sviluppati. Dall’ottobre del 2009 è attiva in Italia attraverso la sua filiale che ha sede a Roma.
(Foto d'apertura: Maxim Sayapin – Vincitore della categoria Wildlife in Crisis)
News
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00Testata registrata al Tribunale di Milano 11/07/2008 al n. 454 - Lic. SIAE n.167/I/04-293