28 Agosto 2024
Sono sulla Terra da oltre 200 milioni di anni, sono ben presenti nel simbolismo di molte civiltà e per tante popolazioni rappresentano la saggezza e la tenacia. E poi diciamolo: sono simpatiche e belle. Oddio, belle a modo loro. Affascinanti, ecco. Tanto da guadagnarsi spazio sulla pelle di molti che le scelgono come tatuaggio.
Stiamo parlando delle tartarughe, animali che piacciono a tantissimi e che ora stanno per fare un nuovo step nella loro “evoluzione”, chiamiamola così. Perché la tartaruga diventerà anche uno yacht, uno dei più lussuosi del mondo. Si chiamerà Pangeos ed è stato disegnato dalla italianissima Lazzarini Design Studio. Qualche misura: 550 metri di lunghezza, 610 metri nel punto di maggior larghezza. Otto anni per costruirlo e circa 8 miliardi di costi. Ma chiamarlo yacht è decisamente riduttivo: è una vera e propria città galleggiante con tutti i servizi immaginabili. Sarà dotato di nove motori, niente carburante: l'energia necessaria verrà ricavata in gran parte dai pannelli solari che rivestiranno quasi tutta la struttura, e in una porzione minore dallo stesso moto ondoso.
E le tartarughe cosa c’entrano? Beh, Pangeos avrà la forma di una tartaruga.
Lo yacht dovrebbe essere costruito nel distretto di King Abdullah, in Arabia Saudita, uno dei pochissimi cantieri al mondo con delle dimensioni adatte per contenere un gigante del genere. Giusto per dare una qualche dimensione: serve un cantiere da un chilometro quadrato con una mini-diga collegata.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293