Il labirinto della Masone: tutto l'incanto del più grande labirinto verde del mondo

Oltre duecentomila piante di bambù danno vita al magico Labirinto della Masone, nei pressi di Parma. Una vera meraviglia tra natura e arte, voluta dall'editore Franco Maria Ricci, da poco scomparso

18 Settembre 2020

E' il labirinto vegetale più grande del mondo: a crearlo, oltre 200.000 piante di bambù, altre dai 30 centimetri ai 15 metri, per 7 ettari di estensione. Un eden magico dove perdersi e restare incantati. E' il Labirinto della Masone di Fontanellato, in provincia di Parma, creato dal celebre editore, appena scomparso, Franco Maria Ricci.

L'idea era nata ai tempi della collaborazione con il grande scrittore argentino Jorge Luis Borges: nacque così questo meraviglioso labirinto, un parco culturale realizzato nel 2015, dopo oltre dieci anni di lavori. Oltre ai percorsi nel bambù, il labirinto è costituito dagli spazi che ospitano sia la collezione d'arte di Franco Maria Ricci che mostre temporanee, conferenze e presentazioni, concerti.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su