13 Giugno 2024
Roger Federer ha ricevuto un dottorato onorario in Lettere umanistiche negli Usa, al Dartmouth College, per il suo impegno filantropico. In un indimenticabile discorso di 25 minuti, la 42enne leggenda del tennis ha dato vere e proprie lezioni di vita.
Rivolgendosi alla classe del 2024, ha affermato che questa era la seconda volta in cui entrava dentro un campus universitario. Poi, ha ha condiviso tre lezioni di vita apprese in carriera. La prima: "Il 'senza sforzo' è un mito". "La gente sosteneva che il mio gioco fosse semplice, intendendolo come un complimento, ma mi frustrava sentirmi dire che non avessi quasi sudato!". La seconda: "E' solo un punto". "Puoi lavorare più duramente di quanto credessi possibile...e perdere. Io l'ho fatto" ha dichiarato, raccontando come abbia elaborato la sconfitta contro Nadal nella finale di Wimbledon 2008. "Ho perso il numero uno in classifica. E all'improvviso la gente ha detto: 'Ha fatto una bella corsa. È questo il cambio della guardia?' Ma sapevo cosa dovevo fare: continuare a competere". La terza: "La vita è più grande del campo". "Ho lavorato molto, imparato molto e ho corso molti chilometri in quel piccolo spazio con la rete... ma il mondo è molto più grande di così".
Sapeva che, mentre il tennis poteva mostrargli il mondo, non avrebbe mai potuto essere il mondo. "Anche quando rientravo fra i primi cinque, per me era importante avere una vita gratificante: piena di viaggi, cultura, amicizie e famiglia -le parole- non ho mai abbandonato le mie radici, e non ho mai dimenticato da dove vengo".
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293