05 Dicembre 2017
Adele Costantini ha incontrato il fotografo David LaChapelle, in occasione del tour mondiale dedicato alla presentazione dei suoi ultimi lavori: Lost + Found e Good News editi da Taschen. L’incontro è avvenuto nella suite dell’albergo dove Lachapelle alloggiava, prima della presentazione dei volumi nello store di via Meravigli a Milano.
È un nuovo Rinascimento quello che ci offre David LaChapelle, l’artista delle foto pop colorate, surreali, barocche in cui però emerge sempre il lato oscuro, fragile e tragico del glamour, della popolarità, perché la fama ha un prezzo.
Abbiamo incontrato David LaChapelle a Milano in occasione della presentazione dei due volumi editi da Taschen. Volumi che, come un album personale, raccontano il suo percorso: dalle foto di Michael Jackson, Lady Gaga, Elton John, al Diluvio ispirato a Michelangelo, fino alle foto del Nuovo Mondo, il nuovo rinascimento: una produzione iniziata una decina di anni fa quando ha deciso di trasferirsi in una fattoria alle Hawaii.
I libri sono in vendita nei negozi Taschen e sul sito www.taschen.com
Ascolta l'intervista andata in onda su Radio Monte Carlo
David LaChapelle è nato in Connecticut e ha frequentato il liceo alla North Carolina School of the Arts. Ha deciso di dedicarsi alla fotografia e, verso la fine degli Anni Ottanta, ha cominciato a mostrare i suoi lavori nelle gallerie di New York. Il lavoro di LaChapelle catturò lo sguardo di Andy Warhol, che gli offrì il suo primo lavoro come fotografo a Interview Magazine. Le fotografie pubblicate avevano riscosso un'attenzione positiva. LaChapelle si occupò di molte prestigiose pubblicazioni editoriali e creò alcune delle più indimenticabili campagne editoriali e pubblicitarie della sua generazione.
Diventato un punto di riferimento della fotografia contemporanea, LaChapelle diresse pubblicità, video musicali e produzioni musicali, tra cui i live show Red Piano di Elton John.
Nel 2004, un movimento underground di giovani ballerini di South Central, Los Angeles spinse David a creare il documentario "Krumped",che divenne poi il film "RIZE" pellicola d'apertura ufficiale del Tribeca Film Festival, nel 2005.
Nel 2006, LaChapelle tornò alla pura fotografia. Da allora, ha esposto nelle mostre internazionali più significative e al Tel Aviv Museum of Art, alla National Portrait Gallery di Londra, al Barbican Centre di Londra, al Museum of Contemporary Art di Taipei, Taiwan, Palazzo Reale, a Milano e Casa dei Tre Oci a Venezia.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293