A remarkable Jacobean re-emergence after 200 years of yellowing varnish 1/2 pic.twitter.com/yBGNGDcNd7
— Philip Mould (@philipmould) 6 novembre 2017
14 Novembre 2017
Immaginate la sorpresa del mercante d'arte britannico Philip Mould quando, per rimuovere delicatamente uno spesso strato di protezione che copriva un dipinto del XVII secolo, ha visto comparire sotto la superficie dell'opera un altro soggetto, completamente diverso. Il restauratore ha addirittura filmato quanto si stava verificando e i video dell'incredibile trasformazione sono subito diventati virali, insieme ai tanti interrogativi sorti da questa vicenda.
Cosa si nasconderà sotto il ritratto della giovane donna in rosso, e perché il dipinto precedente, probabilmente di un uomo dallo sfarzoso costume, è stato ricoperto con un altro soggetto? E quanto è giusto distruggere un quadro per vedere cosa nasconde sotto? Infine, e forse a questa domanda rispondere non sarà difficile, secondo Mould rispondere, chi è il giovane ritratto con tanto sfarzo e poi con tanta accuratezza nascosto? Mould in persona ha promesso di pubblicare sui suoi social tutti gli aggiornamenti del caso e mostrare il dipinto completamente ripulito
A last smear from the chin removed. I will post an image of the completed picture as soon as it is ready. pic.twitter.com/K7TSl2XdqE
— Philip Mould (@philipmould) 6 novembre 2017
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293