26 Giugno 2020
Ricordate il bellissimo film "Il diritto di contare"' la pellicola del 2016, diretta da Theodore Melfi e interpretata da Taraji P. Henson, Octavia Spencer e Janelle Monáe, raccontava la storia del team di bravissime scienziate afroamericane (Mary Jackson, Katherine Johnson, Dorothy Vaughan) che avevano fatto parte dello staff della NASA che portò l'uomo per la prima volta sulla Luna.
Il lavoro di queste brillanti studiose, guidate da Dorothy Vaughan, era stato a lungo misconosciuto. Adesso, dopo il film (e le manifestazioni scatenate dall'omicidio dell'afroamericano George Floyd) si sta prendendo maggiormente coscienza del grande apporto fornito da queste scienziate. E la NASA ha così deciso di battezzare il suo quartier generale con il nome di Mary Jackson, l'ingegnere afroamericana che si è stata preziosa per realizzare il primo sbarco sulla luna.
Il comunicato della NASA ricorda che Mary «Ha fatto parte di un gruppo di donne importanti, che hanno aiutato la Nasa a mandare con successo astronauti americani nello spazio... ha rotto le barriere per gli afroamericani e per le donne nei settori dell'ingegneria e della tecnologia».
La Jackson aveva anche ricevuto, pur se postuma la medaglia d'oro del Congresso. Qualche tempo fa, sempre la NASA aveva chiamato la strada che conduce alla sua sede "Hidden Figures Way", con riferimento ben preciso al titolo originale del film, "Hidden Figures".
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293