03 Aprile 2019
Gwyneth Paltrow aveva creato, ai tempi della separazione da Chris Martin, nel 2014, la frase "conscious uncoupling", ovvero "consapevole disaccoppiamento", per descrivere il suo divorzio amichevole dal marito. L'espressione (che in realtà era della terapeuta americana Katherine Woodward Thomas) aveva fatto notizia e si era diffusa anche nel linguaggio comune.
Adesso Gwyneth ha creato un altro neologismo: mamma bonus.
L'attrice si è infatti sposata in seconde nozze con il produttore Brad Falchuk, padre dei piccoli Isabella e Brody, e il termine matrigna (stepmother in inglese) evidentemente non le deve andare molto a genio. Così. dal suo sito Goop, Gwyneth ha deciso di proporre una nuova parola da sostituire al tradizionale matrigna. Secondo la Paltrow, si potrebbe usare il termine mamma bonus.
Anche in questo caso la parola arriva in realtà da una coach, l'esperta di questioni familiari Ashley Graber: «Mi piace usare il termine “bonus” invece di “step”» sostiene infatti la Graber. «Trovo che sia molto più utile a inquadrare meglio tutto ciò che ne deriva».
Il termine matrigna infatti evoca un po' troppo i personaggi malvagi delle fiabe, da Cenerentola in poi, e si presta poco a essere usato nelle famiglie moderne, in cui è sempre più frequente che si trovino figli nati da precedenti matrimoni della coppia. «Nonostante oggi le famiglie miste siano sempre più comuni», aveva infatti dichiarato Gwyneth «non si parla molto del modo in cui vengono inclusi i nuovi membri, andando oltre gli stereotipi e le fiabe».
Ecco dunque Gwyneth, che è anche madre di Apple Blythe Alison, 14 anni, e Moses Bruce Anthony, 12, avuti da Chris Martin, proporre la figura della mamma bonus. Il termine piacerà? Molto probabilmente sì. E naturalmente prevede anche la versione maschile: perché la famiglia moderna non ha patrigni, ma solo papà bonus.
(Foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293