14 Settembre 2018
Era il 16 settembre 1977 quando a Parigi si spegneva, al numero 36 dell’avenue Georges Mandel, l'ultima vera grande diva dei nostri tempi: Maria Callas, soprano inarrivabile e icona pop anzitempo.
La sua vita, i suoi amori, il suo look furono per la stampa e il pubblico dell'epoca materiale di appassionato interesse, simile a quello che adesso i fan nutrono per personaggi come Lady Gaga o Madonna.
La sua forma fisica (rotonda e mediterranea prima, sofisticata e filiforme in seguito), i suoi matrimoni (Beppe Meneghini e poi Aristotele Onassis), le sue rivalità (con Renata Tebaldi), i suoi amori (per Pierpaolo Pasolini), le sue interpretazioni moderne e appassionate, i suoi scandali (il divorzio da Onassis, che le preferì la vedova del presidente Kennedy, Jackie), ne fecero un personaggio dal carisma inarrivabile.
Ancora oggi il nome della Callas evoca una vera e propria leggenda, fatta di grande arte e passione bruciante. E la sua voce e le sue immagini sono ormai patrimonio della nostra cultura collettiva.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293