04 Maggio 2018
Era il 5 maggio del 1921 quando nasceva un profumo destinato a segnare il tempo e raccontare un'idea nuova e moderna di donna, attuale anche oggi. In quel giorno lontano infatti Coco Chanel "battezzava" la sua fragranza più celebre e amata, quello Chanel n°5 che tuttora incanta e conquista per la sua rivoluzionaria concezione.
Ma come era nato questo simbolo della moda e della femminilità d'avanguardia? Coco Chanel era in quei giorni in vacanza sulla Costa Azzurra con il suo amore del tempo, il granduca Dimitri Pavlovich. La stilista accarezzava da tempo un sogno, dare il suo nome a un profumo che fosse diverso dai soliti aromi dolci di rose e violette che allora erano l'unica via per le fragranze femminili. Per questo si recò dal noto profumiere Ernest Beaux, chiedendogli qualcosa di nuovo. Rivoluzionario. Due mesi dopo, Beaux si presentò in Rue Cambon 31, celebre indirizzo parigino di Coco, portando dieci campioni di prova, numerati dall’1 al 5 e dal 20 al 24.
Coco Chanel scelse senza esitazione il n°5, che nasceva da un errore di laboratorio: conteneva infatti una dose eccessiva di un composto chimico, l'aldeide. Ma fu quella la chiave del successo. Un aroma così nuovo e sintetizzato chimicamente rappresentava il futuro. E ricordava, con la sua fragranza fresca e pungente, l’odore del sapone sulle mani. Che era l'odore della pelle della madre della stilista, lavandaia in Provenza.
Memorie del passato e slancio vero il futuro si unirono così in questa nuovo profumo, che conquistò subito il pubblico. Si dice infatti che, subito dopo aver scelto il n°5, Coco e il profumiere andassero a pranzo al ristorante. Coco spruzzò qualche goccia del n°5 e le signore presenti fecero la fila al suo tavolo, per sapere come si chiamasse quell'irresistibile fragranza.
Coco dichiarò: «Lancio la mia collezione il 5 maggio, il quinto mese dell’anno, lascerò che questo numero gli porti fortuna», e la fortuna fu tale che nel 1924 Mademoiselle Chanel creò una nuova società, Les Parfums Chanel, con Pierre Wertheimer, proprietario della più famosa maison di profumi del tempo, Les Parfumeries Bourjois.
Da allora nulla è cambiato, persino il flacone è rimasto molto fedele a quello originale, una semplice boccetta in vetro. Inconfondibile. E consegnato al mito anche da un'altra donna celebre, anche se diversissima dalla ferrea Mademoiselle Chanel: Marilyn Monroe, che dichiarò orgogliosa di andare a dormire vestita solo di poche gocce di Chanel n°5...
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293