14 Marzo 2018
Stephen Hawking è scomparso nella sua casa di Cambridge a 76 anni, lasciando un grande vuoto nel mondo scientifico e persino in quella della cultura pop: era infatti diventato una celebrità universale, apprezzata per la sua brillante intelligenza, le sue teorie rivoluzionarie, il suo umorismo acuto e la sua battaglia contro la malattia del motoneurone che lo aveva colpito poco più che ventenne, costringendolo su una sedia a rotelle, ma non spegnendo mai la sua voglia di conoscenza e la gioia di vivere.
Stephen Hawking ha rivoluzionato la concezione dello spazio con i suoi studi sui buchi neri, sulla cosmologica quantistica e sull'origine dell'universo. Grazie alle sue teorie, oggi si parla di multiverso e inflazione cosmica.
Lo scienziato è anche stato un grande divulgatore. a cui si devono veri e propri best seller come "Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo".
La sua figura ha anche ispirato il film "La teoria del tutto", di James Marsh, con Eddie Redmayne, Felicity Jones ed Emily Watson (di cui vi facciamo vedere il trailer).
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293