03 Novembre 2024
Un miliardo di visualizzazioni: è il traguardo superato (ampiamente, perché in questo istante sarà già a quota un miliardo e qualche milione!) dal video di “Smooth Criminal” di Michael Jackson!
Chi non ha guardato almeno una, dieci, cento volte la clip con il Re del Pop protagonista di un passo di danza che sembra violare le leggi di gravità?! E’ il cosiddetto "45 Degree Lean", in cui l’indimenticabile artista si inclina in avanti con tutto il corpo di circa 60 gradi rimanendo con i piedi poggiati a terra.
Pubblicato il 24 ottobre 1988 ed estratto come settimo singolo dall'album “Bad” (1987), è diventato una delle canzoni più conosciute e di maggiore successo del cantante di “Thriller” e ha raggiunto, tra le altre, la posizione numero 2 della classifica Hot R&B/Hip-Hop Songs di Billboard e la 7 nella classifica generale di Billboard, la numero 1 in Belgio, in Spagna e nei Paesi Bassi, la numero 6 in Italia e la numero 8 nel Regno Unito.
Nel video, girato dal regista Colin Chilvers, con un’indimenticabile atmosfera da night club gangster degli anni 30, Michael rende omaggio a uno dei suoi idoli, Fred Astaire, con un completo bianco e un Borsalino abbinato, look simile a quello usato nel film “Spettacolo di varietà” del 1953.
Tornando all’iconico passo di danza, per il video furono utilizzati dei cavi per effetti speciali, poi nascosti in post-produzione. Come hanno fatto poi Jackson e i ballerini che lo accompagnavano a eseguirlo anche nei concerti e nelle esibizioni dal vivo?
A partire dal Dangerous World Tour nel 1992, la mossa veniva fatta senza cavi di sostegno grazie a degli speciali mocassini modificati, in grado di incastrarsi in dei perni che spuntavano da sotto il palco al momento prestabilito, permettendo al cantante e ai danzatori di spostare il proprio corpo oltre il baricentro senza cadere, rimanendo agganciati al pavimento.
Le scarpe usate sono state brevettate dallo stesso Jackson con i suoi costumisti Michael Bush e Dennis Tompkins e il titolo del brevetto recita: “Metodo e strumenti per creare l'illusione dell'antigravità”.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293