28 Novembre 2023
Peter Gabriel ha pubblicato il suo nuovo e ultimo singolo che precede la pubblicazione dell'album "i/o", in uscita il 1 dicembre.
La canzone si intitola “Live and Let Live” ed è stata pubblicata in concomitanza con la luna piena, come tutti gli altri singoli precedenti. E, come i singoli già usciti, anche la copertina è firmata da un artista, in questo caso Nick Cave (omonimo del musicista).
Peter Gabriel ha presentato così la canzone: "La musica può essere come una scatola di pillole dell'umore che possiamo usare per trattare noi stessi e molto del lavoro del progetto Reverberation (lo studio su media e intrattenimento secondo il rapporto fra cervello e musica, n.d.r.) è focalizzato su quel tipo di idea. Quando qualcuno ha suggerito che il perdono potrebbe essere un argomento di cui scrivere, in un primo momento, ho pensato, 'che non è interessante per me', ma poi mi sono ricordato di due cose. L'Arcivescovo Desmond Tutu, che era il presidente degli Anziani e un vero mentore per me, ha guidato il Comitato per la Verità e la Riconciliazione in Sud Africa e questo ha davvero permesso alle persone di esporre, riferire e forse sentire di nuovo alcuni degli orrori dell'era dell'apartheid. Ricordo che diceva sempre che l'ascolto faceva una grande differenza, assicurandosi che la gente si sentisse sentita e riconosciuta. Poi, a volte, ha creato uno spazio per il perdono".
"C'è anche una descrizione che Nelson Mandela ha dato quando è stato rilasciato dal carcere dopo 27 anni e si è trovato in procinto di diventare presidente del Sud Africa, in piedi accanto ad alcune delle persone che erano state responsabili per averlo tenuto in prigione tutto quel tempo. Ha detto che sentiva che parte della vecchia paura e dell'odio si gonfiavano dentro di lui, ma quando ci ha pensato bene, ha capito che aveva bisogno di trovare un modo per lavorare con queste persone, per costruire quella che ha chiamato la sua coalizione arcobaleno. Aveva bisogno di sentire la loro umanità e alla fine di trovare un modo per perdonarli. Era abbastanza sicuro che se non poteva perdonarli e trovare un modo per lavorare con loro, che sarebbe rimasto loro prigioniero per il resto dei suoi giorni".
"Ora, so che se guardiamo a quello che sta accadendo in Medio Oriente o in Ucraina e in tutti i luoghi nel mondo dove c'è ancora violenza e brutalità, camminare con un mazzo di fiori e predicare il perdono sembra banale e patetico, forse. Ma a lungo andare, credo che la gente debba trovare un modo. 'La pace accade solo quando si rispettano i diritti degli altri' è una citazione dalla Peace University in Costa Rica e penso che questo sia un messaggio molto importante per me e per la mia vita. O appartieni a quella ferita o ti liberi e il perdono è chiaramente un modo super efficace per liberare te stesso."
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293