The Joshua Tree: la storia dietro il titolo di uno dei dischi più amati degli U2

"The Joshua Tree" è uscito nel marzo del 1987. A ispirare la band, il viaggio nei deserti californiani

08 Marzo 2019

The Joshua Tree”, quinto album di studio degli U2, è stato pubblicato nel marzo del 1987. Il disco è ormai leggendario: contiene canzoni come "Where The Streets Have No Name”, “I Still Haven’t Found What I’m Looking For” e “With Or Without You”.

Il titolo del disco è stato ispirato alla band dall'albero che videro nei deserti californiani. Gli U2 erano infatti in viaggio negli Stati Uniti con il celebre fotografo Anton Corbjin e furono colpiti dall'aspetto della Yucca Brevifolia, detta comunemente "albero di Giosuè", ovvero Joshua tree.

L'albero è tanto maestoso e significativo da aver dato il suo nome anche a un celebre parco naturale: il Joshua Tree National Park in California. Il Joshua Tree che tanto impressionò gli U2 si trovava in realtà nella Death Valley, ma, dopo il successo del disco (che in origine avrebbe dovuto chiamarsi "The Two Americas" o "Desert Songs"), i fan della band si recarono numerosi al Joshua Tree National Park, che da allora è affollato da milioni di turisti.

Forse non tutti sono a conoscenza della triste fine del Joshua Tree che ispirò gli U2: nel 2000 l'albero morì. E tuttora giace per terra, proprio nel luogo in cui si stagliava. Accogliendo però sempre le visite commosse dei fan della band.

 

 

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su