10 Marzo 2016
Sono stati gli scienziati della Syracuse University a chiedersi cosa accade quando due elementi così diversi come lava e ghiaccio si combinano.
Da questa domanda è nata l’idea di versare più di 200 chili di lava direttamente su un letto di ghiaccio.
La scoperta è stata sorprendente: la lava bollente non ha sciolto il ghiaccio, ma ha iniziato semplicemente a scivolare sullo strato di ghiaccio.
Il motivo? La cenere vulcanica previene la fusione del ghiaccio causata dalla lava, mentre la lava è lubrificata dallo strato di vapore che si forma dal contatto tra le due superfici e che permette un migliore scorrimento sulla lastra ghiacciata.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293