09 Marzo 2016
Circa il 70% delle persone ha questo “disturbo” del tutto innocuo, cioè quello di vedere dei piccoli vermiciattoli che compaiono mentre guardiamo delle superfici chiare o luminose come il cielo, un muro bianco o lo schermo di un computer.
Comunemente sono chiamati “mosche volanti” o “muscae volantis”, in realtà il nome scientifico del disturbo è Miodesopsia
La Miodesopsia è dovuta alla presenza di ombre o corpi mobili dovuti a una non perfetta trasparenza del corpo vitreo, chiamati popolarmente ‘mosche volanti’. La Miodesopsia è dovuta alla presenza di addensamenti nel liquido che riempie il bulbo oculare, i quali vengono proiettati sulla retina e percepiti come corpi mobili nel campo visivo. Nella maggior parte dei casi si tratta di situazioni fisiologiche legate a processi di invecchiamento del corpo vitreo. La presenza di corpi mobili è frequente negli occhi miopi.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293