25 Febbraio 2016
Questo video è stato realizzato dalla BBC per comprendere più a fondo il modo in cui percepiamo i colori.
Osservate il puntino blu al centro dell'immagine colorata (da 00:16 in poi) senza distogliere lo sguardo: quando apparirà l'immagine in bianco e nero noterete un effetto sorprendente!
La spiegazione scientifica:
Tutta la responsabilità ricade sui coni, i fotorecettori che nell'occhio sono adibiti a percepire i colori; i coni sono di 3 tipologie, poiché 3 sono le lunghezze d'onda da percepire (rossa, verde, blu).
Quando un cono di una data tipologia viene esposto in maniera continuativa ad un colore, dopo qualche secondo diventa "stanco" e lascia il compito di percepire quella zona dell'immagine agli altri due, che ovviamente faranno percepire il colore opposto.
Fissando perciò un'immagine in negativo (come quella col puntino blu al centro) in ogni zona i coni tenderanno a stancarsi: perciò quando l'immagine diventerà in bianco e nero, in ogni sua parte verrà mostrato il colore complementare (e quindi l'immagine in positivo).
Poco dopo noterete che i coni si ricaricheranno e torneranno a far percepire l'immagine come è, cioè grigia.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293