Ecco come ondeggiano i grattacieli giapponesi in caso di terremoto

La costruzione deve comunque essere in grado di non crollare mai anche in caso di terremoti violenti

03 Febbraio 2016

L'ingegneria sismica è una branca dell'ingegneria civile che studia la risposta meccanica delle strutture ai sismi e le metodologie o tecniche per la progettazione di costruzioni con criteri antisismici tali da contrastare il rischio sismico, oppure per adeguare ad un grado di sicurezza maggiore sulle strutture già realizzate, ma non più conformi alle normative antisismiche elaborate o aggiornate successivamente alla data della costruzione.

In questo video le immagini impressionanti provenienti dal Giappone di come ondeggiano i grattacieli quando la terra trema.

Stefano  Bragatto

Stefano Bragatto

Stefano Bragatto è Laureato in Farmacia all’Università degli Studi di Trieste. E’ la voce più giovane di RMC, anche se il suo debutto nel network monegasco risale al 2001.

Ama viaggiare, leggere i quotidiani e ascoltare la radio! Tifa per l'Udinese e i suoi artisti preferiti sono: Zucchero, Venditti, Keane, Simply Red, Anita Baker e Sade.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su