27 Luglio 2017
Volete fare un giro nello spazio? Da oggi lo si potrà fare seduti comodamente da casa propria. Come? Con Google Street View. Lo strumento di Google infatti, per celebrare i 10 anni, ha “mappato” la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per poter permettere agli utenti un giro esclusivo tra i 15 moduli e i 2 veicoli della stazione orbitante.
Un’esperienza a 360 gradi che prevede anche descrizioni approfondite delle varie caratteristiche della Stazione, sebbene all’inizio questa funzione sarà disponibile solo per i musei che utilizzano la piattaforma Google Art&Culture. Sarà inoltre possibile osservare da vicino come vivono gli astronauti, cosa mangiano, che tipo di attività fisica fanno e gli esperimenti che compiono.
Tutto è stato reso possibile grazie alla collaborazione di Thomas Pesquet, ingegnere aerospaziale dell’Agenzia Spaziale Europea, che è stato per ben sei mesi sulla Stazione per “mostrare come l’ISS fosse all’interno e catturare un’immagine della Terra dallo spazio da una prospettiva unica”.
L’ISS si trova in orbita dal 2000 e in questi 17 anni ha ospitato astronauti di tutte le nazionalità. Sarà la base per le prossime missioni che verranno fatte sulla Luna, Marte e sugli asteroidi. Dai suoi laboratori è possibile monitorare e avere dati approfonditi su oceani, atmosfera e superficie terrestre. E c’è anche un pezzettino d’Italia nell’ISS visto che la cupola di osservazione e i moduli Tranquillity e Harmony sono stati prodotti da Thales Italia di Torino.
Insomma dopo le strade del mondo, i sentieri nei boschi e in montagna, la Ramen Street di Sapporo, gli abissi e l’interno di un vulcano attivo, l’”occhio” di Google Street View ora arriva anche nello spazio. Dove potrà giungere ancora?
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293