Allarme tute spaziali! Quelle della NASA sono ormai vecchie e pericolose. Cosa accadrà agli astronauti?

Le tute spaziali NASA dovrebbero andare in pensione, ma mancano i fondi per produrre tutte quelle necessarie alle future missioni spaziali

02 Maggio 2017

E' allarme tute spaziali: quelle della NASA sono infatti ormai vetuste. Risalgono al 1981 ed erano state progettate per durare quindici anni, ma sono tuttora in uso, riparate via via dopo ogni missione. Ormai, nonostante le riparazioni, manifestano dei problemi, soprattutto ai sistemi vitali principali, ovvero quegli zainetti avveniristici con il necessario per la sopravvivenza umana durante le passeggiate spaziali. Anche l'astronauta italiano Luca Parmitano ha avuto dei problemi con queste tute: per un malfunzionamento dello zainetto, il suo casco si è riempito d'acqua. Parmitano si è salvato perché è riuscito a tornare in tempo nella stazione spaziale. 

Le nuove tute spaziali

La Nasa prevede altre missioni nello spazio fino al 2034 e le nuove tute si rendono dunque necessarie. Per questo, sono stati stanziati 200 milioni di dollari, che però non sono sufficienti a progettare e realizzare le tute per tutte le future missioni spaziali. Ogni diversa missione (su Marte, sulla Luna e sulla stazione spaziale internazionale) richiede infatti una tuta dalle caratteristiche differenti. Il tempo corre, le tute si rendono sempre più necessarie. Riuscirà la Nasa a trovare i fondi e far realizzare le nuove tute spaziali in tempi brevi?

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su