extra
18 Ottobre 2016
Borrowed Time, letteralmente "Tempo Prestato", racconta in meno di sei minuti la storia di uno sceriffo rimasto duramente colpito da un incidente, dopo il quale ha sempre cercato di continuare con la propria vita, nonostante i sensi di colpa.
Il corto, creato dai co-direttori di Pixar Andrew Coats e Lou Hamou-Lhadj, è il risultato di 5 anni di lavoro durante il tempo libero da altri progetti come Brave o Inside Out.
La Pixar è uno studio rinomato per le sue tecniche di animazione innovative e per le sue originali storie per bambini, nel corso delle quali inserisce spesso scene più cupe ed intense.
I due animatori hanno però pensato che lo studio potesse fare di più e si sono dedicati ad un film sbalorditivo, rivolto espressamente ad un pubblico adulto.
"In America, l'animazione è in gran parte diventata sinonimo di film per bambini, mentre nel resto del mondo viene celebrata come un mezzo che può essere utilizzato per raccontare una storia", afferma Coats.
Borrowed Time si distingue molto dai precedenti lavori della casa di produzione, è un film pensato per gli adulti, con un'atmosfera tesa e vibrante e rappresentazioni evidenti di pensieri più maturi.
"Riteniamo che questa differenza culturale limiti il potenziale pubblico e la gamma dei temi dell'animazione americana e questo è il motivo principale per cui abbiamo scelto di fare Borrowed Time", racconta ancora Coats.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293