extra
08 Giugno 2016
Quella della realtà virtuale è - appunto - sempre più una realtà, e non solo tra i magnati dell'industria e qualche sparuto nerd: ad Amsterdam ha aperto il primo cinema di realtà virtuale, in Cina si sta pensando di applicare la tecnologia per le visite agli zoo e persino il nostro Quirinale, adesso, si visita con un'app. Ma nella musica, la pioniera per eccellenza è sempre lei: Bjork.
Aliena da prima che diventasse di moda, l'artista islandese non è nuova al connubio tra musica e tecnologia. "Biophilia", il suo precedente album, era uscito insieme a una serie di applicazioni per iPad grazie alle quali l'ascoltatore poteva giocare ed esplorare in modo interattivo i brani musicali. Installazioni multimediali, laboratori per bambini e strumenti brevettati per l'occasione avevano accompagnato l'album in tour. Ma l'artista si è spinta oltre.
Con il suo ultimo "Vulnicura", Bjork ha prodotto il primo album di realtà virtuale del mondo: sono ben 4 le tracce che potranno essere fruite coi caschetti, tra cui questa "Mouth Mantra", un viaggio all'interno della gola del soprano islandese. Grazie all'utilizzo della tecnologia 3D e della sonorizzazione in stereofonia, l'ascoltatore può muoversi all'interno dello spazio e, addirittura, suonare gli strumenti del gruppo.
Durante "Bjork Digital", il concerto-esperienza della durata di 5 ore che l'artista ha tenuto al Carriage Works di Sydney, il pubblico, provvisto di caschetti, si è visto comparire la cantante quasi davanti agli occhi: poteva camminarci intorno, osservarla da vicino ma, se tentavano di "passarci attraverso", l'artista esplodeva in migliaia di particelle luminose.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293