extra
03 Giugno 2016
L'arte di dipingere con lo zucchero è così antica che affonda le sue radici addirittura nel periodo della dinastia Ming, quando gli animali di zucchero erano utilizzati nelle cerimonie religiose, durante i sacrifici. Questa tecnica prevede l'utilizzo di zucchero liquido e richiede precisione e velocità di esecuzione, perché in pochi istanti la figura si solidifica e non c'è possibilità di correggerla.
Fino a qualche tempo fa, si trattava di una tradizione in via di estinzione, praticata da pochi anziani artisti. Da quando è stata proclamata patrimonio culturale, incentivando la produzione con premi e concorsi, l'arte di dipingere con lo zucchero è tornata in voga anche tra i giovanissimi.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293