18 Aprile 2016
Vedere le cose diversamente da come sono in realtà non è un segno di pazzia; è anzi spiegabile scientificamente.
Vanessa Hills, scienziata e scrittrice, mostra in un suo video che si tratta solo di un’illusione ottica. Sul suo canale youtube Brain Craft, la donna pubblica dei brevi video nei quali spiega in maniera semplice dei complicati fenomeni scientifici, illustrando anche come fare degli esperimenti per verificarli.
Questo video in particolare si occupa di fenomeno chiamato rivalità binoculare: in poche parole, quando il nostro cervello riceve immagini leggermente diverse dai due occhi, tende a sovrapporle fino a farle combaciare. Ma quando sono troppo diverse una dall’altra, il cervello decide quale sia la più importante e la fa prevalere sull’altra, che viene totalmente esclusa.
Nel video, Vanessa illustra un semplice esperimento per provare su di sé la rivalità binoculare. Il risultato è a dir poco stupefacente: vedere il palmo della propria mano con un buco nel mezzo non è certo cosa da tutti i giorni.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293