DIMAGGIO SEMPREINVIAGGIO le valige
21 Luglio 2016
Quando le nostre amate valige vengono messe sulla bilancia del checkin gli addetti appiccicano la striscia con il codice a barre e …bye bye…si inseriscono sul nastro trasportatore e prendono la prima botta perchè si rovesciano. Da lì in avanti che gli fanno alle nostre valige? La risposta in questo video dello Smithsonian Institute. Naturalmente è quello che succede in un aeroporto americano.
Le valige fanno un viaggetto di circa 7 km su nastri trasportatori, in vaschette di plastica, passano ai raggi X, ma c’è sempre un supervisore umano che controlla su video, almeno negli aeroporti più automatizzati. Poi le mettono sui carrelli che arrivano sotto l’aereo e le stivano. All’arrivo da capo: scendono mentre scendiamo noi e le portano sul nastro distributore assegnato al volo. Se arrivate negli Stati Uniti le valige vi precedono ma non perché i servizi aeroportuali siano più efficienti a New York! E’ perché si perdono una o due ore a fare la coda all’immigrazione e quando entrate su suolo americano le vostre valige hanno già smesso di girare e le hanno messe tutte in un angolo della sala arrivi.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293